LO STUDIO
Lo studio nasce a Ferrara nel 2000, si occupa di progettazione architettonica di fabbricati pubblici e privati con una predilezione per la ristrutturazione, il recupero ed il restauro.
Negli ultimi anni, attraverso corsi di specializzazione, lo studio ha affiancato alla progettazione architettonica quella degli spazi verdi e giardini. Collaborazioni stabili con progettisti che si occupano della progettazione energetica, impiantistica e strutturale, permette di offrire un servizio completo che abbraccia tutti gli ambiti del progetto.
Negli ultimi anni, attraverso corsi di specializzazione, lo studio ha affiancato alla progettazione architettonica quella degli spazi verdi e giardini. Collaborazioni stabili con progettisti che si occupano della progettazione energetica, impiantistica e strutturale, permette di offrire un servizio completo che abbraccia tutti gli ambiti del progetto.
CHI SONO
Laureata nel 1998 presso la Facoltà di Architettura di Ferrara, i primi anni della professione sono stati affiancati alla collaborazione il Prof. Arch. Alberto Manfredini, prima come cultore della materia e poi come professore a contratto presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.
Il contatto con gli studenti è stato un momento di stimolante ricerca.
Lo studio si occupa principalmente di edilizia privata progettando nuovi edifici ma prediligendo il recupero di quelli esistenti compresi gli immobili storici.
"Ho sempre subito il fascino degli edifici con una storia da raccontare. Mi piace recuperarne le radici e custodirle per il futuro."
Il contatto con gli studenti è stato un momento di stimolante ricerca.
Lo studio si occupa principalmente di edilizia privata progettando nuovi edifici ma prediligendo il recupero di quelli esistenti compresi gli immobili storici.
RISTRUTTURAZIONI
Nel tempo lo studio si è concentrato sulla ristrutturazione e recupero di edifici.
Questa scelta è sinergica rispetto ad una filosofia della vita orientata verso una questione etica: preferire al nuovo il recupero dell′esistente, per migliorarlo e dargli nuova vita.
La progettazione coinvolge tutti gli aspetti dell′edificio: interni, esterni, giardini.
Tutto può essere trasformato attraverso ritocchi strategici, grazie ad una buona conoscenza dei materiali e consapevolezza del potenziale di ciascun ambito.
Questa scelta è sinergica rispetto ad una filosofia della vita orientata verso una questione etica: preferire al nuovo il recupero dell′esistente, per migliorarlo e dargli nuova vita.
La progettazione coinvolge tutti gli aspetti dell′edificio: interni, esterni, giardini.
Tutto può essere trasformato attraverso ritocchi strategici, grazie ad una buona conoscenza dei materiali e consapevolezza del potenziale di ciascun ambito.
INTERIOR DESIGN CONFIDENTIAL
l progetto viene seguito fino nei dettagli costruttivi grazie ad un′attenta progettazione degli interni.
Lo studio ha maturato esperienza nella progettazione dell′interior design all′interno di edifici pubblici e privati con specifica attenzione a tutti gli aspetti pratici e funzionali.
L′obiettivo è quello di realizzare un output unico cucito su misura delle necessità del cliente che ne rispecchi lo stile di vita con l′obiettivo di creare un ambiente originale da chiamare "casa".
Lo studio ha maturato esperienza nella progettazione dell′interior design all′interno di edifici pubblici e privati con specifica attenzione a tutti gli aspetti pratici e funzionali.
L′obiettivo è quello di realizzare un output unico cucito su misura delle necessità del cliente che ne rispecchi lo stile di vita con l′obiettivo di creare un ambiente originale da chiamare "casa".
PROGETTAZIONE
AREE VERDI
Attività che prende vita dal 2018 e che sta crescendo nel tempo. Quando è possibile intervenire anche sul contesto esterno dell′area, il progetto viene seguito con lo scopo di creare un ambiente naturale che sia in perfetta armonia con il contesto storico-architettonico e con l′uomo.
Ogni progetto parte dall′analisi delle esigenze del cliente e del contesto in cui ci si trova ad operare. Sulla base di questi presupposti si crea il layout del giardino in stretta connessione con il fabbricato esistente. É importante che casa e giardino dialoghino con il paesaggio e l′ambiente senza soluzione di continuità per offrire un′esperienza unica del vivere quotidiano.
Ogni progetto parte dall′analisi delle esigenze del cliente e del contesto in cui ci si trova ad operare. Sulla base di questi presupposti si crea il layout del giardino in stretta connessione con il fabbricato esistente. É importante che casa e giardino dialoghino con il paesaggio e l′ambiente senza soluzione di continuità per offrire un′esperienza unica del vivere quotidiano.